Corso di Formazione ASO

CORSO DI FORMAZIONE ASO
(Assistente studio odontoiatrico)

STANDARD PROFESSIONALI:

L’Assistente di Studio Odontoiatrico, o Assistente alla Poltrona, si affianca professionalmente all’odontoiatra e all’igienista dentale.

CHI E’? E’ una figura professionale paramedica imprescindibile all’interno dello studio dentistico, poiché unisce compiti di assistenza operativa all’odontoiatra durante gli interventi dentistici, a mansioni di segreteria amministrativa e di organizzazione delle attività dello studio.

E’ la prima persona con cui il cliente che si rivolge allo studio odontoiatrico entra in contatto: l’Assistente alla Poltrona accoglie il paziente, lo mette a suo agio e lo accompagna fino al momento della dimissione, offrendogli supporto sia tecnico che psicologico.

CHE FA?

  • Gestisce i rapporti con i pazienti , raccoglie in archivio i dati anagrafici e il materiale radiografico , li  assiste prima e dopo l’intervento
  • Organizza l’agenda e gli appuntamenti con i pazienti e i fornitori
  • Prepara la postazione di lavoro, disinfetta e sterilizza l’attrezzatura provvedendo alla decontaminazione dell’area interessata, rileva la validità dei medicinali e il loro livello di consumi
  • Affianca l’odontoiatra durante le sedute con i pazienti
  • Assiste l’odontoiatra nelle manovre di primo soccorso
  • Gestisce la contabilità e l’uso degli strumenti informatici

SOFT SKILLS ( Competenze Personali )

L’Assistente di Studio Odontoiatrico nel suo ambito lavorativo si avvale di capacità relazionali e comportamentali che sono alla base del profilo:

  • ottima capacità di relazionarsi con il pubblico
  • comunicazione verbale e paraverbale
  • carattere empatico
  • approccio calmo e atteggiamento rassicurante
  • ottime capacità organizzative e di gestione dello studio
  • prontezza nella risoluzione di problemi
  • atteggiamento collaborativo e capacità di lavorare in autonomia
  • ottima conoscenza di PC e dei principali strumenti informatici

REQUISITI PROFESSIONALI:

L’Assistente di Studio Odontoiatrico oltre alle doti personali potrà acquisire i requisiti professionali necessari seguendo un (per)corso formativo riconosciuto e autorizzato dalla PA regionale competente per territorio realizzato da enti di formazione accreditati.

REQUISITI DI AMMISSIONE:

Per diventare Assistente alla Poltrona non è necessario essere in possesso di una Laurea in campo medico-sanitario, è infatti sufficiente il diploma di scuola secondaria.

Per gli studenti stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al corso. Tale conoscenza verrà verificata dal soggetto formatore attraverso un test di ingresso scritto.

NUMERO PARTECIPANTI:  (in aula max 13 partecipanti)

La partecipazione ad un (per)corso formativo in un gruppo studio non eccessivamente numeroso rappresenta un’esperienza totalizzante finalizzata all’approfondimento individuale e alla valorizzazione delle competenze acquisite.

ORE DI FORMAZIONE:

700 ore (300 h di teoria che si svolgeranno in presenza e 400 h di tirocinio da svolgersi presso strutture convenzionate con l’ente di formazione)

Durante le ore in aula si affronteranno i seguenti argomenti:

  • anatomia e fisiologia del cavo orale
  • studio degli strumenti medici utilizzati durante gli interventi odontoiatrici
  • apprendimento delle tecniche di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti e dell’ambiente di lavoro
  • principali regole di Primo Soccorso
  • studio della normativa sulla privacy e sul segreto professionale
  • nozioni contabili e amministrative

Durante la parte pratica si svolgeranno simulazioni di situazioni di normale attività lavorativa quotidiana come:

  • accoglienza del cliente
  • preparazione della postazione di lavoro del dentista
  • assistenza al dentista durante l’intervento ( aspirazione salivare, preparazione dei lavaggi, sviluppo delle lastre…ecc)
  • dimissione del paziente e raccomandazioni allo stesso sulle precauzioni da adottare nelle ore successive all’intervento
  • riordino del materiale utilizzato e disinfezione degli strumenti, della postazione e dell’area circostante
  • aggiornamento schedario e cartella clinica del paziente
  • archivio lastre e materiale iconografico del paziente

 

SBOCCHI PROFESSIONALI:

Il corso di formazione per Assistenti alla Poltrona offre la possibilità di lavorare professionalmente all’interno di studi dentistici privati o presso strutture pubbliche.

Alla fine del corso, (previo superamento di un esame finale rivolto a verificare l’apprendimento delle conoscenze e l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali), verrà rilasciato un Attestato di Qualifica come Assistente di Studio Odontoiatrico valido su tutto il territorio nazionale.

SEDE :

Il  (per)corso si svolgerà presso Luigi Pirandello Centro Studi e Formazione #Scuolepirandello di Frosinone in P.zza Martiri di Valle Rotonda 1 (adiacente al Parco Matusa) – 333-9297498   0775/857698

E’ prevista la modalità FAD ( formazione a distanza ).

Sei pronto a dare valore al tuo talento?

RISERVA ORA IL TUO POSTO compilando il form sottostante.

1

Privacy


keyboard_arrow_leftPrevious

Nextkeyboard_arrow_right

Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.

  • Sede

    Piazza Quaranta Martiri di Vallerotonda, 1
    (di fronte Stadio Matusa)
    03100 FROSINONE
    0775 857698
    info@scuolepirandello.it

  • Orari Segreteria

    Dal Lunedì al Venerdi
    Mattina: 9.00 – 13.00

  • Documentazione

    carta-della-qualita